Dieselgate, il governo tedesco ordina di richiamare 630mila auto
Dieselgate, il governo tedesco ordina di richiamare 630mila auto: Oltre 600mila auto da richiamare. Non era soltanto Volkswagen a non dichiarare il vero in quanto a emissioni inquinanti. Il dieselgate si allarga anche ad altre case. E’ quanto emerso dall’esito dei test che ha fatto condurre il governo tedesco in seguito allo scandalo scoppiato lo scorso settembre. Opel, Porsche, Audi, Mercedes e la stessa Volkawagen dovranno modificare il…
Champions: l’Atletico Madrid elimina il Barça, in semifinale anche il Bayern
Champions: l’Atletico Madrid elimina il Barça, in semifinale anche il Bayern: Antoine Griezmann condanna il Barcellona a lasciare la Champions League. Allo stadio Vicente Calderón, sono sue le due reti che portano l’Atletico Madrid in semifinale. La seconda rete del francese è su rigore. Contando il 2-1 subito all’andata l’Atleti vince per 3-2. L’Atletico Madrid, che ha conquistato due l’Europa League, l’anno scorso era stato…
Il Barcellona non sa più vincere, è crisi? Marchisio si infortuna, salta Euro2016
Il Barcellona non sa più vincere, è crisi? Marchisio si infortuna, salta Euro2016: Ben ritrovati a The Corner. C’era una volta il Barcellona delle meraviglie. C’era una volta… solo cinque settimane fa. I catalani, a quattro giorni dall’eliminazione in Champions League, infilano la terza sconfitta consecutiva in campionato, battuti in casa da un Valencia che sulla carta non avrebbe dovuto creare problemi. Si può parlare già di crisi nera? E’ forse…
MotoGp: Jorge Lorenzo in Ducati dal 2017, pronti 25 milioni in due anni
MotoGp: Jorge Lorenzo in Ducati dal 2017, pronti 25 milioni in due anni: Jorge Lorenzo e Valentino Rossi non saranno più compagni di box dalla prossima stagione. E’ arrivata finalmente l’ufficialità della notizia che girava in pit-lane da ormai qualche tempo. Prima è stata la Yamaha ad annunciare che quella appena iniziata sarà l’ultima stagione del maiorchino, campione del mondo in carica, in sella alla moto giapponese. Poi ci ha pensato la…
annunci display e di testo
annunci display e di testo
Iraq: attentato con camion bomba ad al-Hilla, l’Isil rivendica l’azione
Iraq: attentato con camion bomba ad al-Hilla, l’Isil rivendica l’azione: Un attentato ha colpito la città irachena di al-Hilla, 100 chilometri a sud di Baghdad. Un camion bomba è esploso vicino a un posto di controllo della polizia, uccidendo almeno 60 persone e ferendone oltre 70, secondo fonti mediche. Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attacco tramite l’agenzia di notizie Amaq che sostiene l’organizzazione jihadista. Al-Hilla è il capoluogo del…
Dopo il supermartedì Trump e Hillary sono ormai i candidati più forti
Dopo il supermartedì Trump e Hillary sono ormai i candidati più forti: Nel supermartedì, la giornata più importante delle nomination statunitensi, Donald Trump e Hillary Clinton si sono confermati i due nomi più forti del pacchetto di candidati. Adesso sono sotto pressione per dimostrare che sono capaci di unificare i voti nei rispettivi campi ed evitare una emorragia di consensi a favore dell’avversario, qualcosa che potrebbe danneggiarli il prossimo 8…
L’Europa divisa
L’Europa divisa: La crisi dei rifugiati scuote l’Unione europea alle fondamenta. Il rialzarsi, temporaneo, delle frontiere tra gli Stati membri procede di pari passo con le divisioni politiche tra le 28 capitali. Da Londra a Varsavia, passando per Vienna, Copenaghen, Roma e Budapest le tensioni tra gli Stati e tra questi e le istituzioni europee aumentano di giorno in giorno in un clima difficile per tutti…
Kuzhinier i së ardhmes është një robot
Përgatitja e një sushi përsosur dhe tani konsumatorët janë entuziastë. Këtu kuzhinier i së ardhmes
Shkurtime dhe mixes përbërësit, ata hidhen në tigan, ajo impiatta. Ju Motoman, një markë të re robot japonez projektuar pikërisht për të na zëvendësuar në kuzhinë.
Prezantuan në ekspozitën më të rëndësishme për ushqim japonez në Tokio, ka habitur vizitorët për aftësinë e tij për të hartuar një sushi përsosur. Kjo nuk është vetëm ekonomike: duke qenë shumë të shpejtë në përgatitje, çmimi i robot endet në fakt rreth 16 mijë dollarë.
Lo chef del futuro e un robot
Prepara un sushi perfetto e per ora i clienti ne sono entusiasti. Ecco lo chef del futuro
Taglia e mescola gli ingredienti, li salta in padella, li impiatta. È Motoman, un nuovissimo robot giapponese progettato proprio per sostituirci in cucina.
Presentato alla più importante fiera giapponese sul cibo, a Tokyo, ha stupito i visitatori per la sua capacità di comporre un sushi perfetto. Non è proprio economico: pur essendo molto veloce nella preparazione, il prezzo del robot si aggira infatti attorno ai 16mila dollari.
Mami-robot që rrit fëmijët e saj
Një grup i robotëve zhvilluar dhe ndërtuar nga një automat këtu si edhe robotët mund të lindë me krijesat e tyre
Krijon dhe edukon të vegjëlit e saj, duke qenë të kujdesshëm që ata të mësojnë për të përmirësuar performancën e tyre. Jo, nuk po flasim për femrën e llojeve të kafshëve, por një makinë, një robot të aftë për të grumbulluar robots të tjera të vogla dhe t'i bëjë ata të punojnë.
Projektuar nga një grup i shkencëtarëve nga Departamenti i Inxhinierisë të Universitetit të Cambridge (i cili sapo ka publikuar rezultatet e PLoS One), kjo mom-robot arrin të vënë së bashku disa blloqe plastike përmbajnë motore të vogla të brendshme dhe të testuar lëvizjet e tij krijimet. Me të dhënat e mbledhura, atëherë, ju mund të mblidhen objekte në e re dhe edhe më funksionale, me pak fjalë, kontribuojnë në "përmirësimin e specieve".
Ecco mamma-robot che alleva i suoi piccoli
Un set di automi messi a punto e costruiti da un altro automa: ecco come anche i robot possono mettere al mondo le loro creature
Crea e fa crescere i suoi piccoli, stando attenta che imparino a migliorare le proprie performance. No, non parliamo della femmina di una specie animale, ma di una macchina: un robot capace di assemblare altri piccoli automi e farli anche funzionare.
Ideata da un gruppo di scienziati del dipartimento di ingegneria dell’università di Cambridge (che ha appena pubblicato il risultato su Plos One), questa mamma-robot riesce infatti a mettere insieme alcuni blocchi di plastica contenenti piccoli motori interni e a testare i movimenti delle sue creazioni. Con i dati raccolti, poi, può assemblare gli oggetti in modi nuovi e ancor ancor più funzionali, insomma, contribuire al “miglioramento della specie”.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)